La formazione continua, l’aggiornamento sono fondamentali in ogni campo. Non è possibile, specialmente nei settori a più rapida obsolescenza (ad esempio quelli legati alle nuove tecnologie) vivere di rendita, senza mai investire sulla propria formazione. Dando per scontato, dunque, che la formazione non è una scelta ma una necessità, proviamo a capire come scegliere il corso...
[Clicca per continuare]Archivio mensile: Settembre 2015
Un Learning Object è un’unità di apprendimento erogabile a distanza, interoperabile, accessibile e riutilizzabile, in conformità con gli standard internazionali di riferimento. Un LO quindi è un contenuto digitale (content) fruibile a distanza, rappresentato secondo codici precisi (metadata), e fruito in un ambiente integrato, attraverso cioè una piattaforma (LMS/LCMS). I “learning object” derivano direttamente dal...
[Clicca per continuare]La formazione online. basata sulla capacità di costruire comunità di apprendimento che lavorano in modo collaborativo, non può essere ridotta a una sequenza di corsi fruiti su una piattaforma di delivery. Il modello a cui aspirare è un insieme di moduli formativi, esercitazioni, servizi on line, modalità miste di erogazione (che possano prevedere anche la presenza...
[Clicca per continuare]La formazione on line è una straordinaria opportunità per fare formazione continua, a basso costo, a un numero potenzialmente elevatissimo di utenti. Ma questa modalità di istruzione, al contrario di quanto avviene troppo spesso, deve essere capace, rispetto alla formazione d’aula, di una grande innovazione nelle modalità progettuali ed erogative e di una forte conferma...
[Clicca per continuare]
Come scegliere un corso di formazione