Come imparare l’inglese con la guida di un insegnante

Quante volte ci siamo interrogati su quale fosse il modo migliore per imparare l’inglese, una lingua così parlata al giorno d’oggi, che proprio non possiamo fare a meno di voler imparare anche noi a tutti i costi! Sono sempre di più infatti i paesi in cui si parla inglese e quelli in cui l’inglese è la lingua-tramite utilizzata per la comunicazione, utile per il lavoro e per il turismo. A scuola infatti fin da piccoli siamo immersi in un contesto in cui la lingua inglese è quasi sempre obbligatoria anche per i più piccini, proprio perché impararlo fin da piccoli è un grande vantaggio. Ma spesso succede che, vuoi per insegnanti non abbastanza qualificati, vuoi per altre circostanze, l’inglese non lo si è imparato a sufficienza da piccoli e c’è bisogno di una nuova spinta.

Qualche consiglio sul corso migliore per imparare l’inglese

Secondo noi il modo più veloce ma soprattutto più efficace è quello di iscriversi ad un corso per imparare l’inglese. Aumentano infatti a vista d’occhio le scuole di lingua che propongono diversi tipi di corsi, ma quali sono quelli davvero efficaci? Ecco il nostro punto di vista!

Il tipo di corso che ti aiuterà

  • I corsi one-to-one con un insegnante madrelingua. Questo tipo di corsi è sicuramente tra i più efficaci in quanto l’insegnante è completamente a disposizione dell’alunno, riuscendo in questo modo a colmare le lacune e intervenire su quelli che sono gli argomenti e gli aspetti della lingua più spinosi per l’allievo. Di grande importanza è poi la provenienza dell’insegnante: perché la lingua si impari davvero bene la presenza di un insegnante madrelingua costituisce davvero un punto in più. In questo modo infatti sarà molto più facile apprendere la pronuncia corretta e conoscere anche la cultura della lingua che stiamo studiando.
  • Se si vuole spendere un po’ meno ma ottenere comunque una buona preparazione, i corsi di gruppo potrebbero fare al caso nostro. Ci si può affidare a una scuola di inglese in Italia o a una scuola di un paese anglofono che si occupa di formare gli studenti provenienti da altri paesi. In questo caso l’aspetto sicuramente positivo è il confronto con gli altri studenti. Grazie al monitoraggio dell’insegnante, gli studenti tra di loro parlano in inglese e si cercano di migliorare e correggere a vicenda. Avendo a che fare poi con più di uno studente l’insegnante può organizzare giochi che renderanno, per adulti e piccini, lo studio della lingua ancora più piacevole di quello che si immagina. Se si tratta di corsi in paesi anglofoni infine i corsi saranno molto più efficaci perché la provenienza degli alunni sarà più diversificata e per ogni studente sarà praticamente impossibile utilizzare la propria lingua per esprimersi. L’inglese diventerà l’unico modo per fare amicizia e confrontarsi con gli altri. La motivazione quando si parla di lingua infatti è essenziale, da non sottovalutare assolutamente! E quale motivazione migliore se non quella di essere parte di un gruppo in un posto in cui non si conosce nessuno? Per far questo basta rivolgersi a una delle molte scuole di lingue che organizzano vacanze-studio in Inghilterra.
  • Ancora più economici sono i corsi scolastici. Le scuole infatti molto spesso mettono a disposizione i loro insegnanti per formare gli allievi interessati in orari pomeridiani o in generale extrascolastici. Gli insegnanti conoscono già gli allievi e sapranno quali sono i loro punti di forza e di debolezza e, per di più, hanno alle spalle una formazione molto elevata. Quindi perché non sfruttare i benefici della scuola?
  • Infine un particolare tipo di corsi di inglese sono quelli offerti dalle cosiddette scuole americane. Come dicevamo prima, imparare l’inglese da piccoli è un grande vantaggio perché i bambini assorbono quello che gli viene insegnato con molta più semplicità e molta meno fatica. In questo tipo di scuole avranno la possibilità di studiare tutte le materie in lingua inglese!