In Italia così come nel resto del mondo le nuove tecnologie hanno consentito l’innovazione anche nel sistema dell’istruzione ed il Ministero della Pubblica Istruzione ha riconosciuto, recentemente, la possibilità di conseguire il diploma online.
Il valore del diploma online
Il Ministero ha deciso che anche le scuole pubbliche attive nell’educazione degli adulti che vogliono conseguire il diploma, possano attivare almeno parte dei corsi, circa il 20%, online. Tuttavia per chi ha problemi di tipo lavorativo o di mancanza di tempo, è consigliabile rivolgersi a una dei tanti istituti privati, specializzati nei corsi per il conseguimento del diploma ed anche per il recupero di anni scolastici, che possono portare i propri allievi, di qualsiasi età, a ottenere il diploma online. Per quello che concerne l’aspetto legale, il titolo di studio è riconosciuto e legalizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione e consente, come tutti gli altri diplomi, anche l’accesso all’università.
I costi del diploma online
Fare una valutazione precisa dei costi non è possibile, anche perché ogni scuola privata offre un servizio personalizzato, a seconda delle esigenze dello studente. Tuttavia ci sono dei dati che possono indicare i costi generali. Va precisato che le scuole pubbliche costano circa 300 Euro all’anno, ma come detto possono attivare solo un 20% dei corsi. I corsi delle scuole private, specializzate anche nel recupero degli anni scolastici, variano dai 500 Euro all’anno (2.500 Euro per un corso quinquennale) a 2.000 Euro all’anno, per scuole che offrono lezioni e tutoraggi specifici, inoltre con i percorsi personalizzati si possono preparare più anni in uno. Se invece la richiesta è di avere la preparazione solo per l’esame di maturità, le cifre si aggirano sui 1.500 Euro. In generale i corsi online portano ad un risparmio, rispetto ai corsi in aula, del 30-40%. Trattandosi di un mercato nuovo e molto competitivo, è possibile trovare offerte vantaggiose per conseguire il diploma online a costi mai visti: infatti molte scuole, vista la concorrenza, offrono sconti promozionali fino al 50%, ma non si conoscono i prezzi e vanno richiesti, normalmente poi vengono calibrati su misura per lo studente.
Cosa offre un diploma online
Ogni scuola fornisce dei servizi specifici, ma i vantaggi principali che offre un corso online sono diversi: studiare dal proprio computer da dove si vuole, studiare quando si ha il tempo, collegarsi quando si vuole al tutor specializzato via internet, non avere l’obbligo di frequenza, studiare anche mentre si lavora, seguire percorsi personalizzati in base all’apprendimento e gestirsi autonomamente per lo studio.
Quanto costa un diploma online in Italia?