Ballare è bello, certo, se sai come farlo… e con chi farlo. Già, perché non è sufficiente iscriversi ad una determinata scuola senza averne analizzato la storia e le credenziali, senza sapere in che modo vengono portati avanti i corsi specialistici e senza avere la minima idea delle tipologie di danze insegnate all’interno dell’istituto. Una scuola aperta da più tempo, dunque con alle spalle una maggiore esperienza nel preparare e nell’educare i ballerini alla danza, sarà decisamente più affidabile rispetto ad un istituto attivo da pochi anni. Un esempio è dato dalla Scuola di ballo e danza Sampaoli, che da più di 70 anni prepara con dovizia tutti quei ballerini che desiderano immergersi in profondità nel mondo della danza.
I corsi offerti dalla Scuola
La Scuola di ballo e danza Sampaoli nasce a Torino nel lontano 1948. Collocata in una zona centrale del capoluogo piemontese (sorge in via Andrea Gastaldi 2, nei pressi del centralissimo corso Re Umberto), la scuola è facilmente accessibile anche attraverso l’uso dei mezzi pubblici. La sua lunga esperienza nel settore della danza è sinonimo di affidabilità e grande qualità nell’insegnamento, e a testimonianza di ciò è sufficiente elencare alcuni dei corsi attualmente disponibili all’interno dell’istituto: la Scuola di ballo e danza Sampaoli propone corsi di liscio e hip hop, salsa, bachata, reggaeton, tango e via dicendo, dimostrandosi una prima scelta nell’ambito dell’istruzione delle pratiche di danza.
Un esempio di corso: l’insegnamento del tango argentino
Ma come vengono insegnati i vari corsi di ballo all’interno della Scuola di ballo e danza Sampaoli? Prendiamo come esempio il tango argentino, insegnato in tre modalità differenti e suddivise in base all’esperienza dei partecipanti: vi è un corso per principianti, uno per ballerini intermedi e un corso avanzato, aperto a tutti coloro che dispongono già delle basi per mettere in pratica un tango fluido e di qualità. Così come negli altri balli insegnati alla Sampaoli, non è affatto necessario essere in coppia per apprendere i segreti della danza in questione. L’iscrizione, infatti, è valida anche per coloro che intendono entrare a far parte del corso in singolo. Oltre alla prova gratuita, aperta a chi non sa ancora a quale livello iscriversi, il corso garantisce un insegnamento bimestrale con una frequenza minima di un giorno a settimana, durante le quali ci si concentrerà sui dettagli relativi allo stile e al movimento dell’allievo. Il corso è a numero chiuso, motivo per cui è necessario prenotarsi affinché si abbia la sicurezza di poter partecipare a tutti gli effetti alle lezioni della Scuola di Tango.
Formarsi nella Scuola di tango tra le più famose