Quando si è indecisi su che tipo di studi intraprendere per entrare velocemente ed in modo attivo nel mondo del lavoro, bisognerebbe riflettere sia sui tempi che sull’effettiva richiesta, anche a livello potenziale, a cui quel tipo di studi permetterà di accedere. In tal senso impegnarsi per ottenere un diploma di scuola alberghiero potrebbe essere la scelta giusta, sopratutto se vi affiderete ad una realtà importante ed affidabile come quella di Istituto Alberghiero Roma, che propone corsi non solo in aula ma anche online.

Perchè conseguire un diploma alberghiero?

Prima di tutto, per il fattore tempo: un diploma alberghiero si può conseguire in cinque anni di studio, e dopo i primi tre puoi scegliere la qualifica: l’esigenza di immettersi subito nel mondo del lavoro con in mano un diploma che da una preparazione non solo teorica ma molto basata su esercitazioni pratiche è un motivo importante. Seguendo l’insieme delle materie che compongono il piano di studi per l’alberghiero, possiamo comprendere il motivo per cui questa scelta va inquadrata nell’ambito di quelle con più sbocchi nell’ambito lavorativo. Si tratta di un piano studi con una preparazione teorica e pratica, valida per tutto ciò che riguarda il comparto alimentare, il turismo e le lingue straniere: su Istituto Alberghiero Roma potete trovare tutte le info sul diploma 

Diploma alberghiero e competenze professionali

Grazie alle qualifiche sviluppate nel corso del piano studi che porterà al diploma e dipendentemente dalla scelta che si andrà ad operare saranno possibili diversi sbocchi professionali. Nel settore alberghiero con incarichi che vanno dalla portineria, alla reception o anche amministrativi, abbracciando tutto il comparto della gestione clienti. Nel settore alimentare: con la possibilità di accedere al trattamento dei cibi e alla loro gestione sia come controllo che valorizzazione degli stessi, sia all’interno di una cucina, partecipando attivamente alla preparazione di ricette, oppure operando nella grande o piccola distribuzione. Nel settore turistico: il corso di studi prevede l’apprendimento di due lingue straniere, fattore importante per accedere al campo turistico, dove si avrà a che fare con clienti internazionali, sia che si lavori all’interno di un’agenzia viaggi, sia partecipando a crociere come animatore. Interessante anche lo sviluppo di una competenza come guida turistica che opera tramite la conoscenza dei luoghi e la possibilità di valorizzarli. Infine il diploma alberghiero permette l’accesso all’università ed altri corsi di studio.