Lo studio di una lingua viene ritenuta da molti come l’occasione per conoscere una nuova cultura e ampliare le proprie conoscenze di base, ma molti invece considerano questa attività una perdita di tempo e fatica che non sempre porta nuovi risultati. Per invogliare chi non vuole cimentarsi nello studio di una nuova lingua vi basterà...
[Clicca per continuare]Categoria "Metodologie"
La forma passiva (passive form) in inglese si utilizza, come in italiano, per mettere in risalto la persona o l’oggetto che subisce l’azione, invece del soggetto che la compie. Per fare un esempio in italiano, ‘Matteo giuda l’auto’ è una forma attiva. La stessa frase, resa in forma passiva diventa ‘L’auto è guidata da Matteo’....
[Clicca per continuare]La formazione online. basata sulla capacità di costruire comunità di apprendimento che lavorano in modo collaborativo, non può essere ridotta a una sequenza di corsi fruiti su una piattaforma di delivery. Il modello a cui aspirare è un insieme di moduli formativi, esercitazioni, servizi on line, modalità miste di erogazione (che possano prevedere anche la presenza...
[Clicca per continuare]La formazione on line è una straordinaria opportunità per fare formazione continua, a basso costo, a un numero potenzialmente elevatissimo di utenti. Ma questa modalità di istruzione, al contrario di quanto avviene troppo spesso, deve essere capace, rispetto alla formazione d’aula, di una grande innovazione nelle modalità progettuali ed erogative e di una forte conferma...
[Clicca per continuare]
È facile imparare l’inglese online?