Viaggiare low cost è sempre possibile

Quando decidiamo di intraprendere un viaggio, spesso evitiamo alcune destinazioni perché hanno la fama di essere molto costose.

In realtà qualsiasi luogo vogliamo vedere offre molteplici possibilità, per ogni9 gusto ed ogni tasca. Tra quelle meno lontane dall’Italia la Corsica è un luogo che vi stupirà, sia per la bellezza che per i costi. Se è vero, come è vero, che in Corsica si trovano strutture di alto livello e località decisamente esclusive, è anche vero che c’è la possibilità di visitare l’isola disponendo di un budget limitato.

Se vogliamo viaggiare senza spendere troppo, la prima variabile da considerare è la distanza della meta dal nostro paese; un lungo volo in aereo, infatti, di per sé ha un costo rilevante che influirà in modo significativo sulla spesa globale. Cerchiamo, quindi, destinazioni in Europa o nel bacino del Mediterraneo: non faticheremo a trovarne di bellissime!

La Corsica

Una delle mete più interessanti per un viaggio estivo è certamente la Corsica. Soprattutto la zona a nord offre possibilità davvero alla portata di tutti. A nord si trovano Bastia, con il suo porto vecchio, e la cittadella di Terra Nova; San Fiorenzo con la sua spiaggia di aspetto tropicale, la cattedrale e il porto turistico; Calvi, la cittadella arroccata sul mare con la cattedrale di San Giovanni Battista e infine l’indimenticabile Spiaggia Rossa con il suo caratteristico faro.
Ognuna di queste destinazioni può occupare un giorno di visita ma, volendo godere anche del mare e delle spiagge, possono essere la location di una vacanza di una settimana.

Arrivare in Corsica

Il viaggio in traghetto, più economico dell’aereo, è mplto piacevole e ha una durata ragionevole: partendo nelle prime ore della mattina, raggiungeremo la destinazione per l’ora di pranzo.

In linea di massima, una famiglia di quattro persone con due figli sopra ad 11 anni e un’automobile spende circa 150 € a tratta: un prezzo davvero conveniente!

Se siete un gruppo di dieci persone, vi conviene prenotare un biglietto comitiva che vi darà la possibilità di usufruire di uno sconto.

Sono ben sei le compagnie di navigazione che offrono traversate per la Corsica, quindi non sarà difficile trovare l’offerta e il tragitto che fa per voi.

Il soggiorno

Per l’alloggio, la Corsica è decisamente versatile. E’ possibile affittare appartamenti attraverso molti portali, oppure, per chi ama il campeggio, ve ne sono di bellissimi, sia sulla costa che nelle zone interne.
Si trovano hotel da 35 € al giorno ma il consiglio, data la limitata distanza tra un luogo e l’altro, è quello di affittare un appartamento in un luogo abbastanza centrale rispetto al tragitto ipotizzato e spostarsi in auto o in moto per raggiungere ogni giorno una destinazione diversa.

Il mezzo ideale per girare per l’isola, infatti, è certamente lo scooter, o la moto. Le strade sono bellissime; molte fiancheggiano la costa e gli spostamenti divengono di per sé un’attrattiva. E’ possibile caricare il mezzo sul traghetto oppure noleggiarlo sull’isola.

Per quanto riguarda l’alimentazione, vi sono ottimi ristoranti, ma in verità non troppo economici. Meglio regolarsi in ogni luogo consultando siti specializzati per fare un pasto abbondante e non troppo dispendioso la sera; a pranzo, invece: pasto freddo in spiaggia, per non perdere nemmeno un attimo del fantastico mare corso.